L'Orto botanico torna ad accogliere il pubblico

Dal 22 maggio la riapertura con nuove proposte per accogliere i visitatori e nuove condizioni d'accesso. Ingresso su prenotazione

Nel mese di ottobre, con apertura dalle 10 alle 18, l’Orto botanico continua ad accogliere il proprio pubblico.

L’orto botanico più antico al mondo, le sue collezioni e i suoi spazi espositivi accolgono i visitatori nel rispetto delle norme di sicurezza e con nuove misure di prevenzione e tutela di visitatori e lavoratori.

L'ingresso all'Orto botanico sarà possibile con prenotazione telefonica o con acquisto del biglietto online.

 

Proroghe degli abbonamenti e nuove agevolazioni

Gli abbonamenti individuali, gli abbonamenti famiglia e i biglietti GIFT emessi dall'8 febbraio 2019 al 31 dicembre 2019 saranno prorogati di quattro mensilità rispetto alla scadenza naturale.

Gli abbonamenti individuali, gli abbonamenti famiglia e i biglietti GIFT emessi dal 1 gennaio 2020 al 19 giugno 2020 saranno validi per tutta la primavera 2021, fino alla data del 20 giugno.

A tutta la nostra comunità, che saremo felici di riaccogliere dopo il lungo lockdown, è dedicato lo speciale ticket “Riaperture e ritorni”,  un abbonamento che darà diritto all’accesso illimitato all’Orto botanico fino al 6 gennaio 2021. Il ticket sarà acquistabile al prezzo speciale di 15 € per i visitatori individuali e di 30 € per le famiglie e comprenderà una visita guidata, per l’abbonato e un suo ospite nel caso dei ticket individuali, per l’intero nucleo familiare abbonato nel caso dei ticket famiglia. La visita guidata potrà essere prenotata nei fine settimana e nei giorni festivi a partire dal 3 giugno. L’acquisto dell’abbonamento garantirà anche un accesso gratuito a Villa Parco Bolasco, a Castelfranco Veneto, già premiato Parco più bello d’Italia.

 

Condizioni generali di accesso al Sito

L'orario di apertura del Sito è dalle 10 alle 18, dal martedì alla domenica, con la chiusura dei lunedì feriali e il mantenimento dell'apertura nei lunedì festivi.

Gli accessi all'Orto saranno contingentati, con 120 ingressi per ciascuna ora di apertura e un massimo di 500 persone presenti contemporaneamente.

Le serre del Giardino della biodiversità avranno un accesso regolamentato che prevede un massimo di 20 persone ogni 15 minuti in ciascuno degli ambienti (gli interattivi touchscreen potrebbero non essere fruibili).

Le serre ottocentesche resteranno momentaneamente chiuse al pubblico ma le collezioni ospitate al loro interno saranno visibili perché esposte negli spazi esterni dell’Orto.

E' obbligatorio l'utilizzo della mascherina sia negli spazi chiusi che all'aperto.

E' obbligatorio il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro in tutto il Sito, anche durante le soste e/o i periodi di attesa.

 

Prenotazione e acquisto biglietti online

L'ingresso all'Orto botanico sarà possibile con prenotazione telefonica al numero 049 8273939 (attivo dalle 9 alle 17, sabato e domenica compresi) o con acquisto del biglietto online senza diritti di prevendita a carico dei visitatori.

Con l’acquisto del biglietto il visitatore accetta le condizioni generali di accesso al Sito, stabilite sulla base delle disposizioni normative nazionali e regionali vigenti alla data dell'acquisto e del Protocollo generale di contrasto e contenimento virus COVID-19 redatto dall’Università degli Studi di Padova, dichiarando:

> di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio da COVID-19 ad oggi in vigore, nonché delle relative sanzioni penali, ivi comprese quelle per dichiarazioni mendaci;

> di essere a conoscenza dell’obbligo di rimanere al proprio domicilio, e del conseguente divieto di accesso all’Orto botanico, in presenza di sintomi influenzali come ad es. febbre superiore a 37,5°C, informando il proprio medico curante e l'autorità sanitaria;

> di essere a conoscenza che l’accesso all’Orto botanico è altresì precluso a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19;

> di essere a conoscenza che  l’accesso  all’Orto botanico di persone già  risultate  positive  all’infezione  da  COVID-19 deve essere preceduto da preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui  risulti  di  essersi  sottoposto  al  tampone  e  di  aver  avuto  esito  negativo,  secondo  le  modalità  previste  e  rilasciata dal dipartimento di prevenzione territoriale di competenza;

> di essere a conoscenza che l’accesso all’Orto botanico è consentito solo alle persone che indossano la mascherina, obbligatoria sia negli spazi interni che al chiuso;

> di essere a conoscenza dell’obbligo di mantenimento della distanza interpersonale di un metro in tutto il Sito, anche durante le soste e/o i periodi di attesa;

> di essere a conoscenza dell’obbligo di avvisare tempestivamente gli addetti alla sorveglianza del Sito qualora successivamente all’accesso emergano sintomi di malessere (ad es. febbre, tosse), avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti;

> di prestare il consenso al trattamento dei propri dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 e al Codice Privacy (Dlgs. 196 del 30 giugno 2003) ai fini della registrazione e dell'emissione del biglietto per l'accesso all’Orto botanico.