Tra i luoghi della scienza a Padova

Un biglietto integrato per visitare l'Orto botanico e il nuovo Museo della Natura dell'Uomo

Con l'inaugurazione del Museo della Natura e dell’Uomo, il 23 giugno scorso, il percorso che permette di ripercorrere a Padova le tappe della nascita della scienza moderna si è ulteriormente arricchito.

Il nuovo Museo, che nasce dalla fusione di quattro collezioni storiche patavine (Mineralogia, Geologia e Paleontologia, Zoologia e Antropologia), racconta il pianeta Terra come sistema in evoluzione con un allestimento coinvolgente, multimediale e interattivo. Un luogo di partecipazione e di cittadinanza scientifica che l’Università di Padova, al termine delle celebrazioni per gli 800 anni dalla sua fondazione, ha regalato alla città e ai turisti, parte integrante di un ecosistema museale scientifico diffuso che comprende anche l’Orto Botanico, il Palazzo del Bo e la rete dei musei universitari, e che rende Padova un caso unico in Europa.

Per promuovere la visita dell’intero percorso è disponibile il biglietto integrato Museo della Natura e dell'Uomo + Orto botanico (16 euro singolo, 40 euro per un nucleo famiglia composto da 2 adulti e massimo 3 ragazzi/e under 18). Inoltre, presentando il biglietto di ingresso ad una di queste due importanti tappe del percorso, si può accedere con tariffa ridotta (8 euro) anche alle visite guidate di Palazzo del Bo.
Il biglietto integrato è disponibile anche in versione GIFT: un regalo utile e originale per persone curiose e desiderose di approfondire il complesso rapporto tra la specie umana e la natura.

Scopri tutti i biglietti e gli abbonamenti all'Orto botanico

Scopri il Museo della Natura e dell'Uomo